_45a7904.jpeg
logo-def.t_cantine-petrosino-r__
logo-def.t_cantine-petrosino-r__

Sede Legale ed Amministrativa: Cantine Petrosino s.r.l.
Via Marsala, 43 – 91020 Petrosino (TP) - Tel. (+39) 0923 985319
info@cantinepetrosino.it  ||  info@petrosinovini.com 

Società Soggetta ad attività di Direzione e Coordinamento da 

CANTINA SOCIALE PETROSINO Soc. Coop. Agricola - P.IVA 02545310811

REA TP – 179175 - Capitale Sociale € 30.000,00 i.v. - Codice fiscale: 00060350816
Numero REA: TP 37128 – Capitale sociale € 640.075,0
0

SEGUICI SU


facebook
instagram
youtube
phone

Copyright 2022 © Cantine Petrosino - Powered by Logos Engineering

Dalla fontana della vigna d'oro,

quando il sole diventa vino...

LA NOSTRA STORIA

LA CANTINA

La Cantina Sociale Petrosino Soc. Coop. a Responsabilità Limitata sorge nel territorio sud occidentale della Sicilia, ricadente nel territorio trapanese, a Petrosino, e rappresenta una delle realtà aziendali più importanti della zona. 
Il comune di Petrosino, sito tra Marsala e Mazara del Vallo e anagraficamente giovanissimo si contraddistingue, nell’isola, per la più alta produzione di uva pro capite.

Fondata il 18 febbraio del 1962 per volontà di un gruppo di appena 40 agricoltori, la Cantina Sociale Petrosino oggi conta 759 soci, con una superficie vitata di circa 1600 ettari e con un ammasso complessivo di 200.000 quintali circa, fra cui il 85% di uve a bacca bianca di cui, il 60% varietà “Grillo”, il 15% di internazionali bianche e il 25% di Catarratto, Grecanico e Zibibbo. 

spot cantine petrosino 6.jpeg

Scopri la nostra storia e lasciati avvolgere...

_45a7918.jpeg
_45a7916.jpeg

LA NOSTRA TERRA

I VIGNETI

I terreni si estendono lungo la fascia costiera tra Petrosino e Mazara del Vallo e si trovano ad un’altitudine tra i 20 e gli 80 mt s.l.m.

Il clima è caldo e umido con scarse precipitazioni: il territorio si caratterizza per la quasi costante presenza del vento di scirocco, una corrente calda sahariana che dona caratteristiche peculiari ai prodotti di questa generosa terra.

I vigneti sono allevati a controspalliera a guyot e vantano tradizioni ultracentenarie.

La vicinanza del mare influenza notevolmente il microclima territoriale, favorendo vini rosati di elevata acidità di base, salini e molto fragranti.

DALLE RADICI

AI GRANDI VINI

NewCondition 0.00
Pre-Order
brezza-brut
NewCondition 0.00
Pre-Order
brezza-extra-dry
NewCondition 0.00
Pre-Order
il-presidente-vendemmia-tardiva
NewCondition 0.00
Pre-Order
tenute-di-montenero-grillo
NewCondition 0.00
Pre-Order
tenute-di-montenero-grecanico
NewCondition 0.00
Pre-Order
tenute-di-montenero-nero-d-avola
NewCondition 0.00
Pre-Order
petros-grillo
NewCondition 0.00
Pre-Order
petros-lucido
NewCondition 0.00
Pre-Order
petros-merlot
NewCondition 0.00
Pre-Order
petros-nero-d-avola
NewCondition 0.00
Pre-Order
petros-syrah
NewCondition 0.00
Pre-Order
petros-zibibbo
NewCondition 0.00
Pre-Order
posidonia-vino-frizzante
NewCondition 0.00
Pre-Order
trigli-grillo-bio
NewCondition 0.00
Pre-Order
trigli-nero-d-avola-bio

NewCondition 0.00
Pre-Order

Zona di produzione: Petrosino (TP)
Classificazione: Spumante brut
Uve: Grillo 100%
Tipo terreno: mediamente calcareo, tendente sabbioso
Altitudine: 20 mt. s.l.m.
Epoca raccolta: seconda decade di Agosto
Vinificazione: diraspatura, criomacerazione per 12 ore, fermentazione in vasche inox a 16°- 18° C., presa di spuma in autoclavi inox
Colore: giallo tenue con riflessi verdognoli, perlage fine e resistente
Profumo: fruttato, intenso con sentori di agrumi
Gusto: avvolgente, fresco
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, antipasti e piatti a base di pesce fresco e crostacei
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Temperatura di servizio: 8° – 10° C.

brezza-brut
_45a7916.jpeg_45a7872.jpeg_45a7897.jpeg_45a7875.jpeg_mg_1940.jpeg_mg_1934.jpeg

INFO&CONTATTI

Cantine Petrosino S.r.l.
Via Marsala, 43 – 91020 Petrosino (TP)

Tel. (+39) 0923 985319
info@cantinepetrosino.it

info@petrosinovini.com 

SEGUICI SU


facebook
instagram
youtube
phone
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder